Visualizzazione post con etichetta RNA E DNA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RNA E DNA. Mostra tutti i post

lunedì 13 maggio 2013

Evo devo


Gli organismi pluricellulari mutano fino ad arrivare alla forma adulta, la scienza che studia questi cambiamenti è proprio la  genetica dello sviluppo.

Sappiamo che le fasi dello sviluppo animale sono controllate da specifici fattori che inducono i geni ad accendersi o spegnersi in base alla precisa scansione temporale (regolazione genica differenziale), questi fattori attivano i geni per quattro fasi.
Per capirle utilizzerò come esempio il moscerino della frutta ( che dobbiamo adorare):


  1. Abbiamo una serie di reazioni nell'espressione genica che stabiliscono quale saranno la estremità anteriore e quella posteriore dell' embrione, tutto questo avviene a livello della cellula uovo. Alcune cellule specializzate possiedono un gene (bicoide) che viene trascritto dando luogo al corrispondente RNA messaggero; mano a mano che quest'ultimo si forma va verso la cellula uovo e si accumula nella sua parte anteriore. Grazie a quest'ultima disposizione la cellula uovo orienta i microtubuli nel suo citoscheletro dando vita a due poli differenti che definiscono l'asse antero-posteriore, questo, fa da linea guida per la posizione delle altre parti del corpo.
    Dopo la fecondazione l'mRNA viene tradotto in proteine che si dispongono per la maggiore parte presso l'estremità anteriore e nella regione opposta si svilupperà la cosa.
  2. Con altri geni abbiamo la formazione di un modello corporeo segmentato e ogni segmento dell'embrione dà origine a specifiche caratteristiche nell'adulto.
  3. Entrano in azione i geni omeotici che stabiliscono quali parti del corpo si svilupperanno da ogni segmento.
  4. In questa fase avviene il differenziamento cellulare che parte da una cellula che può dare origine a qualsiasi altro tipo di cellula che formerà l'individuo; più in là, le cellule perderanno questa capacità.

domenica 12 maggio 2013

Radio-RNA

Girovagando alla ricerca di nuove informazioni sull'RNA ho scoperto questa RNA interference:


La RNA interference (dall'inglese interferenza dell'RNA, abbreviata comunemente come RNAi) è un meccanismo epigenetico mediante il quale alcuni frammenti di RNA a doppio filamento sono in grado di interferire (e spegnere) l'espressione genica.
La RNAi è distinta da altri fenomeni di silenziamento genetico, dal momento che in Caenorhabditis elegans è stata osservata essere in grado di diffondere da cellula a cellula e di essere ereditabile. Ciò è stato osservato anche nelle piante, oltre che neimammiferi ma, nell'ultimo caso con meno efficienza, e solo nei primi stadi dello sviluppo embrionale.

Il processo molecolare:

La RNAi è un processo specifico e potente portato avanti dalla cellula. Sebbene non tutti i dettagli del processo stesso siano ancora chiari, sembra che il cosiddetto macchinario dell'RNAi, una volta individuata una molecola di RNA a doppio filamento (dsRNA), sia in grado di avviare il meccanismo della RNAi:


  1. Attraverso un enzima (chiamato Dicer), la sequenza di dsRNA è tagliata in frammenti di lunghezza minore (19-21 paia di basi).
  2. Il breve frammento di dsRNA  si associa ad un complesso enzimatico denominato RISC.
  3. L'RNA a doppio filamento viene aperto, probabilmente da una elicasi: solo il filamento di RNA antisenso rimane associato a RISC, mentre il filamento senso viene degradato.
  4. La RISC è ora attiva: è in grado di scansire molti mRNA presenti nel citosol fino a trovarne uno complementare al frammento di RNA antisenso associato al complesso stesso.
  5. Se l'appaiamento tra siRNA e mRNA è perfetto (o quasi perfetto), una componente della RISC (detta argonaute protein oArgo) è in grado di operare un taglio sull'mRNA. I due frammenti di mRNA risultanti, privo di cappuccio al 5' uno e di coda di poliA al 3' l'altro, vengono così rapidamente degradati dalle RNAsi della cellula stessa. Se l'appaiamento, invece, non è perfetto, si pensa che la RISC sia comunque in grado di inibire la traduzione del gene. Sebbene il meccanismo di questo secondo evento non sia chiaro, sembra che possa essere molto diffuso negli animali.

TO BE CONTINUED..