Durante la duplicazione del DNA, il doppio filamento è separato attraverso un enzima (elicasi) specifico della replicazione del DNA. Esso agisce rompendo i legami idrogeno instaurati tra le basi complementari.Inoltre questo enzima agisce in coppia con la DNA-girasi che separa i due filamenti di DNA.
Ogni filamento di DNA serve come stampo per la sintesi di un nuovo filamento, prodotto grazie alla DNA polimerasi, cioè: un enzima che controlla la capacità de nucleotide che deve essere polimerizzato di formare le coppie aventi un ingombro sterico identico come lo sono quelle A:T o G:C piuttosto che verificare la correttezza del nucleotide che entra nel sito attivo. Soltanto quando si forma una corretta coppia di basi il 3'-OH dell'innesco ed il fosfato in α del nucleotide che deve essere polimerizzato si trovano in una posizione ottimale per la formazione del legame fosfodiesterico.
Osserviamo un'animazione:
Nessun commento:
Posta un commento